Claudia Benetello,la più autorevole esperta di transcreation


“Scrivere un testo promozionale o pubblicitario per un mercato specifico, a partire da un testo sorgente, come se il testo di arrivo fosse nato nella lingua e nella cultura di destinazione.”

Questa è la mia definizione di transcreation.
Insieme ad altri miei contributi è stata citata in varie pubblicazioni e tesi di laurea (tra cui “Transcreation: teoria e pratica dell’adattamento di campagne pubblicitarie globali”, di cui sono stata correlatrice esterna).

La transcreazione, chiamata anche adattamento, è un servizio che si colloca a metà strada fra la traduzione e il copywriting. Riguarda tutti i testi dalla finalità spiccatamente promozionale, come ad esempio quelli di spot radio e TV, annunci su carta stampata, affissioni e brochure. Come copywriter creo testi pubblicitari e di marketing direttamente in italiano, e come specialista della transcreation adatto questo genere di testi dall’inglese all’italiano e dal tedesco all’italiano, collaborando con aziende e agenzie creative italiane e internazionali.

Dal 2013 insegno transcreation a traduttori, copywriter e studenti, in presenza e anche online.
Quali sfide pongono i testi per la pubblicità e il marketing? Come fare per renderli efficacemente da una lingua all’altra? Esistono buone prassi da seguire? Ai miei corsi fornisco strumenti teorici e pratici per affrontare la transcreation con maggiore consapevolezza e professionalità.

Relatrice a convegni e corsi di transcreation

Nel 2012 vengo invitata a partecipare come relatrice al convegno “Transcreation: traduzione e copywriting nel marketing globale”, svoltosi presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano. Negli anni successivi sono intervenuta sul tema della transcreation a numerosi altri convegni, in Italia e all’estero. E dal 2013 tengo seminari e workshop di transcreation per associazioni professionali, università e aziende.

Clicca sui video per vedermi in azione.

Seminari e interventi sul tema della transcreation

Ho alle spalle dieci anni di esperienza come relatrice e docente di transcreation. A questo elenco di interventi e seminari si aggiungono i corsi di transcreation che tengo su misura per le aziende.

2023: “Fra traduzione e copywriting: la transcreation EN>IT”, AITI

2022: “Parliamo di transcreation!”, ITI Italian Network

2022: “Fra traduzione e copywriting: la transcreation EN>IT”, AITI

2022: 6th International Symposium on Translation “The New Normal in Audiovisual Translation: Insights from the Industry and the Academia”, Università degli Studi di Palermo

2021: “Translating advertisements: transcreation as a professional practice”, Università degli Studi di Salerno

2020: “La transcreation al servizio del marketing internazionale – Seminario teorico-pratico EN>IT”, TradInFo

2020: “La transcreation dei testi pubblicitari e promozionali: seminario teorico-pratico DE-IT / EN-IT”, Bern

2020: “The transcreation of advertisements: Exploring the space between translation and copywriting”, Università degli Studi di Palermo

2020: “La transcreation pubblicitaria: dove traduzione e copywriting si incontrano”, Il futuro della traduzione tra tecnologia e creatività, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli

2020: “Translating advertisements: transcreation as a professional practice”, Università degli Studi di Salerno

2020: “La transcreation al servizio del marketing internazionale. Seminario teorico-pratico EN>IT”, Bologna

2020: “Transcreation as a professional practice”, Centre for Research in Translation and Transcultural Studies, University of Roehampton, London

2019: “The role of transcreation professionals in global advertising”, Translation and Interpreting Responding to the Challenges of Contemporary Society international, Univerza v Ljubljani, Ljubljana

2019: “Beyond translation: Exploring transcreation”, Università degli Studi di Napoli Federico II

2019: “The transcreation of advertisements: Exploring the space between translation and copywriting”, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli

2019: “La transcreation al servizio del marketing internazionale. Seminario teorico-pratico EN>IT”, Napoli

2018: “Transcreation: (re)creating copy for international advertising”, Centre for Research in Translation and Transcultural Studies, University of Roehampton, London

2018: “The transcreation of advertisements: Exploring the space between translation and copywriting”, Translating Europe Worksop “Traduzione specialistica, interpretariato e creatività: competenze, strumenti, approcci”, Roma. Guarda il video

2018: “Il triangolo sì! Laboratorio pratico di transcreation pubblicitaria dall’inglese all’italiano”, Bologna

2017: “What’s in a name? Defining transcreation as a professional practice”, first international interdisciplinary conference on “Intersemiotic Translation, Adaptation, Transposition: Saying Almost the Same Thing?”, University of Cyprus, Nicosia

2017: “La transcreation dei testi pubblicitari e promozionali EN>IT”, Genova

2017: “Tra copywriting e traduzione: la transcreation”, Fondazione Universitaria San Pellegrino, Misano Adriatico

2016: “When translation is not enough: transcreation as a convention-defying practice”, Translation and the Creative Industries International Conference, University of Westminster, London. Guarda il video e leggi il paper

2016: “La transcreation dei testi pubblicitari e promozionali EN>IT”, Milano

2016: “Transcreation as Creation of a New Original: a Norton™ Case Study”, Creativity in Translation / Interpretation and Interpreter / Translator Training International Conference, Università Suor Orsola Benincasa, Napoli. Guarda il video e leggi il paper

2015: “La transcreation dei testi pubblicitari e promozionali EN>IT”, Trieste

2014: “Tra copywriting e traduzione: la transcreation”, XIII Giornate della Traduzione Letteraria, Urbino

2014: “La transcreation dei testi pubblicitari e promozionali”, webinar

2014: “Addio traduzione, benvenuta transcreation: l’adattamento dei testi pubblicitari EN>IT”, Torino

2013: “La transcreation dei testi pubblicitari e promozionali EN>IT”, Roma

2013: “La transcreation dei testi pubblicitari e promozionali EN>IT”, Padova

2013: “La transcreation dei testi pubblicitari e promozionali EN>IT”, Pisa

2012: “Transcreation: traduzione e copywriting nel marketing globale”, Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, Milano

Vuoi sapere se puoi fidarti?

Ecco alcune testimonianze sui miei servizi di transcreation.

Paper sulla transcreation

Anche se transcreation è un termine molto in voga, non ne esiste una definizione universalmente accettata, e non c’è nemmeno consenso sui suoi campi di applicazione. Né tra gli accademici, né tra gli addetti ai lavori. Come esperta di transcreation, ho voluto contribuire con alcuni paper che illustrano il mio punto di vista attraverso esempi concreti, spesso tratti dalla mia esperienza professionale.

Clicca sui miei paper per leggerli.

Vuoi organizzare un corso di transcreation?