10 Luglio 2019In Interpretazione, Case study3 Minuti

Hail to the Chief: interprete inglese-italiano per Noel Gallagher

Il fine ultimo dell’interpretazione è quello di facilitare la comunicazione e lo scambio tra gli esseri umani. Da questo punto di vista, tradurre accuratamente le affermazioni di un oratore è solo una delle componenti del servizio prestato. Infatti esistono situazioni in cui ci si aspetta che l’interprete “faccia un po’ di show” con lo speaker, dando al pubblico l’impressione di essere un suo vecchio amico. Un esempio? L’interpretazione consecutiva per il settore musicale durante gli incontri con i media.

Come interprete professionista specializzata nel settore musicale, trovo che su tutti gli stakeholder gravi un carico emotivo non indifferente. I giornalisti di solito sono al settimo cielo: non vedono l’ora di bombardare gli artisti di domande o semplicemente gongolano all’idea di incontrare i loro beniamini. I discografici, invece, sono agitati: consapevoli che la conferenza stampa o la round table avrà delle ricadute sulle vendite e sulla reputazione dell’artista, si danno da fare per assecondarne le richieste, in modo che tutto fili liscio. Gli artisti, dal canto loro, possono essere stanchi, annoiati o addirittura intimoriti. E l’interprete? Deve gestire da un lato la propria emozione di incontrare delle superstar, e dall’altro la necessità di accontentare tutte le parti coinvolte.

In un contesto simile, stabilire un rapporto d’intesa con artisti e giornalisti è un fattore decisivo per il successo dell’evento, e credo di esserci riuscita in modo particolare quando ho lavorato con Noel Gallagher. Come spesso accade, non ho avuto la possibilità di incontrare The Chief prima della conferenza stampa. Quando si lavora con artisti del suo calibro, ci si siede al tavolo prima ancora che entrino nella stanza. Poi appena arrivano ci si stringe la mano e si parte a bomba, non c’è tempo per i convenevoli. L’empatia riveste un ruolo fondamentale: bisogna essere sulla stessa lunghezza d’onda dell’artista per cogliere il significato delle sue parole e tradurlo in un modo che gli renda giustizia. Tutto questo richiede una preparazione approfondita – come per qualsiasi incarico di interpretazione – ma anche una buona dose di intelligenza emotiva. Inoltre per fornire ai giornalisti un servizio di interpretazione di qualità bisogna capire che cosa hanno in mente e dove vogliono andare a parare, e questo mi riesce abbastanza facile per via dei miei trascorsi nel giornalismo musicale.

Ti è venuta la curiosità di sentirmi? Guardami in azione: ecco un estratto della conferenza stampa di Noel Gallagher.

Ti è piaciuta la mia performance? Contattami per parlare del tuo progetto di interpretazione inglese italiano per il settore musicale.